Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post

23 ottobre 2007

La Pancia Piena [post ironico]




Non lo so, il giorno che la terra si fermò ho deciso di smettere di pensare e seguire solo e unicamente i miei istinti. Solo grandissime soddisfazioni da quel momento in poi, e nessuna preoccupazione. La preoccupazione per gli altri, specialmente quelli lontani, è esagerata. Ho solo bisogno, alla fine della giornata, di avere la pancia piena e di non avere passato la giornata in totale solitudine. Il resto non mi preoccupa. Ecco perchè è vietato mostrare le immagini dei soldati morti o delle bare dei soldati morti in televisione. Perchè altrimenti potrei associare una immagine ad un numero e non è proprio conveniente. Poi chi me lo fa fare, perchè dovrei stare male? Anche quando guardo il telegiornale a volte mi incazzo se fanno vedere gente morta mentre sto mangiando, ma come si permettono? E poi magari mi sento in colpa perchè non mi sento in colpa. E' tutta colpa dei politici, che ce lo mettono nel culo. Altro che democrazia, questo è un impero. Un impero di chi fa finta di dare il potere ai cittadini per usufruire dei privilegi della classe politica. Ma non andrà avanti così ancora a lungo: in galera e poi si buttano le chiavi. Perchè l'italiano medio è diverso da Craxi o Mastella. L'italiano ha ideali alti e non si fa corrompere dal potere. Questi politici non sono come noi, fanno parte di un mondo a parte. La disonestà è dentro i politici che ci governano, sono una elite, una classe chiusa che se la ride mentre noi andiamo a votare: marionette nel teatrino della politica, vittime di chissà quali poteri. Già, menomale che a fine mese potrò comprarmi quelle scarpe nuove che ho visto l'altro giorno. Certo che costano un bel pò, ma quando qualcosa mi piace non bado a spese. Le donne poi notano questi particolari, e di certo non voglio trascurarne uno così importante. Quando poi tra un anno potrò prendermi la macchina nuova sono sicuro che potrò stare con tipe molto più bone, magari anche con Ludmilla. Certo che però non devo trascurare il mio lato intellettuale, magari mi compro uno di quei bignami di filosofia così posso citare Nietzsche o Kant al bar come se fosse la cosa più naturale del mondo, tra un sorso di birra e un altro. Prima di addormentarmi penso alle cose che devo fare domani. Appena mi sveglio penso alle cose che ho fatto ieri. Poi all'improvviso ho sessant'anni e non hanno ancora scoperto un modo per ibernare gli esseri umani. Mangio pasta al sugo con una spolverata di parmigiamo reggiano. Un bicchiere di vino rosso. Dissolvenza al nero.

8 dicembre 2006

Una fetta di TV americana


Ecco quello che c'è in tv in questo momento, passando da un canale all'altro:

un rodeo
telegiornale sportivo (football)
una partita di basketball
una pubblicità. Jim Beam
un telefilm. Un tizio con una maglietta verde si butta per terra, sta cercando di imbrogliare dei poliziotti
babbo natale bacia una signora anziana
pubblicità. Ricola cough drops
film: Braveheart. Lo danno ogni giorno.
un cantante misto tra tiziano ferro e michael jackson
un cartone animato disegnato tipo beavis & butthead sembra ispirato da american beauty
pubblicità. valtrex
country music..però molto pop
pubblicità. there's strong and there's Army Strong. L'esercito. Ne ha bisogno
disney channel in spagnolo
la versione americana di forum
pubblicità. Apocalypto
Bible, Prophecy, Revealed
Bush, incazzato. Ha dovuto ammettere cose oggi. Blair non parla o lo tagliano nel montaggio

In generale ci sono molte più pubblicità di farmaci. Leggono anche tutte le controindicazioni, ma non possono farlo parlando velocissimamente quindi suppliscono con un tono di voce molto soave. C'è un tipo di viagra che dura per 36 ore. Farmaci per dormire che si usano tramite un fornelletto tipo quello per uccidere le zanzare.
Il primo piano sul formaggio fuso c'è in ogni pubblicità di cibo che si rispetti. Colori vividi e sandwich così imbottiti da sembrare finti. Anche il cibo, oltre all'intrattenimento, è Disneyzzato. Che brutto verbo. Il panino è un panino iper-reale, con tutte le caratteristiche salienti e attraenti di un panino normale ultrasottolineate sino a portarlo in un'altra categoria. Come le rocce finte che ci sono a Disney World. La gente si è lamentata quando quelli della Disney hanno provato a rimettere le rocce vere. La gente ha detto che sembravano finte. Hanno detto che le rocce vere sembravano finte. Quindi Disney ha rimesso quelle finte. Queste cose ce le ha dette George Ritzer, all' Ailun.
Quando fai la fila alla cassa da Walmart (la più grande catena di supermercati del mondo) puoi ordinare un panino di McDonald's. Geniale. Due file in una. Ci sono delle menti sofisticate dietro queste cose. Paghi la tua spesa, e poi non devi fare la fila per ordinare il panino, ti siedi direttamente e mangi. Ogni possibile dissuasione dal consumare è eliminata. Ogni dubbio è tolto. Ogni costo legato a un beneficio è tagliato, in un montaggio fatto da un abile regista. Un film in cui tante persone consumano e basta. Il montaggio sta diventando sempre più serrato, grazie alla carta di credito. Chi ha più bisogno della banconota? E' un passo intermedio che le banche scoraggiano. Quando non ci saranno più banconote non si andrà più a prelevare soldi in banca, e molti dipendenti non saranno più necessari. Qui io pago tutto con la carta. Ho un bancomat che mi ha subito dato la banca dell'università. Esco, prendo un gelato, cinquanta centesimi: carta. Al cinema: carta. Qualsiasi locale accetta la carta. E dato che lo stipendio è accreditato direttamente sul mio conto, io non vedo contanti da molte settimane. Mi servono solo i quarti di dollaro per la lavatrice. Il denaro è astratto, ma con la carta di credito (che per fortuna non ho-la mia è una carta di debito) è ancora peggio perchè il pagamento vero e proprio non è contestuale all' acquisto. Quindi torni a casa dopo il tuo acquisto e vivi solo la gioia, senza quella punta di dolore che ho io quando guardo il mio conto diminuire o che ha una persona che paga in contanti. Poi il conto arriva tutto assieme e molti non sanno cosa fare. Chiedono aiuto a delle organizzazioni apposite (pubblicizzate in TV) per salvare le persone indebitate, organizzazioni che sicuramente non lavorano gratis. Chissà se queste accettano pagamenti con la carta di credito. Non lo so. E' abbastanza normale qui avere un debito di 8000 dollari o anche di più. Se vai in rosso, ma paghi, Visa e Mastercard ti coccolano perchè sei un affare e ti succhiano tutto tramite gli interessi. Oppure puoi pagare con un'altra carta di credito, e ci ripenserai in seguito. Puoi anche dichiarare la bancarotta personale, cosa che da noi in Italia non esiste. E' un sistema in cui quasi tutti hanno debiti, ma il sistema regge perchè c'è questa fluidità, questo continuo flusso di denaro. E' pericoloso senza fondamenta? E se la gente dovesse smettere di consumare così? Crolla tutto?